
Wine serving, wines within reach
approaching this bottle (bought in Italian wine for € 7.90) is right to say thank you to Don Melchor Concha y Toro, Chilean politician and businessman, who in 1883 imported from the Bordeaux region the best French varieties, entrusting French winemakers Labouchère the creation of its wines. These were the years when France is "emptied" of Carmenère, Malbec
... After more than a century, Concha y Toro is a giant world of wine and - admirably - the value for money. Among its many lines wine, Casillero del Diablo (sponsors, among others, Manchester United) effectively expresses i caratteri più tipici dei vitigni francesi nella loro declinazione cilena, con la lietissima sorpresa, ribadisco, di un ottimo value for money.
Il Cabernet Sauvignon 2009 (Premium Line Reserva) è emblematico di un vitigno, frettolosamente e ingiustamente definito “ruffiano”, che oggi trova nel Nuovo Mondo le sue espressioni più paradigmatiche – lo consiglio anche in ottica “didattica” (oltre che epicurea…) a chi si avvicini al mondo del vino - . Il colore è rosso rubino intenso; al naso un’esplosione di frutti neri e rossi maturi – cassis, prugna, ciliegia… - , ma nella vendemmia 2009 si avvertono molto le note erbacee e verdi del cabernet (foglia di pomodoro), oltre ai sentori tostati e blandamente vanigliati senza invadenze da barrique. In bocca, infine, ecco eleganti tannini rotondi e ben domati in direzione del frutto. Un trionfo (alla giusta temperatura e nei giusti calici, previa eventuale decantazione) con piatti di carne rossa succulenta e d’agnello, ma si osino anche formaggi di struttura ben impegnativa in bocca.
Luisa Puppo, Ligucibario & Gourmet Liguria
... After more than a century, Concha y Toro is a giant world of wine and - admirably - the value for money. Among its many lines wine, Casillero del Diablo (sponsors, among others, Manchester United) effectively expresses i caratteri più tipici dei vitigni francesi nella loro declinazione cilena, con la lietissima sorpresa, ribadisco, di un ottimo value for money.
Il Cabernet Sauvignon 2009 (Premium Line Reserva) è emblematico di un vitigno, frettolosamente e ingiustamente definito “ruffiano”, che oggi trova nel Nuovo Mondo le sue espressioni più paradigmatiche – lo consiglio anche in ottica “didattica” (oltre che epicurea…) a chi si avvicini al mondo del vino - . Il colore è rosso rubino intenso; al naso un’esplosione di frutti neri e rossi maturi – cassis, prugna, ciliegia… - , ma nella vendemmia 2009 si avvertono molto le note erbacee e verdi del cabernet (foglia di pomodoro), oltre ai sentori tostati e blandamente vanigliati senza invadenze da barrique. In bocca, infine, ecco eleganti tannini rotondi e ben domati in direzione del frutto. Un trionfo (alla giusta temperatura e nei giusti calici, previa eventuale decantazione) con piatti di carne rossa succulenta e d’agnello, ma si osino anche formaggi di struttura ben impegnativa in bocca.
Luisa Puppo, Ligucibario & Gourmet Liguria
0 comments:
Post a Comment