
Comincia oggi su Liguvinario questa nuova rubrica “di servizio”, espressamente pensata per gli appassionati che non vogliano “subire” prezzi superiori ai 10-15 euro ogni volta che si avvicinano alle buone bottiglie oggetto del desiderio. E’ una filosofia, anzi un obiettivo, che siamo coscienti di condividere con molte pubblicazioni e almanacchi – ma anche siti web - i quali ogni anno accompagnano i propri lettori alla scoperta di validissime etichette a prezzi assai abbordabili. Liguvinario persegue tale obiettivo con agili “recensioni” in grado di fornire utili informazioni anche sul vitigno e sul produttore, affinché l’esperienza sia il più possibile a 360° e consapevole. Gli articoli spazieranno attraverso tutte le regioni italiane e straniere (il primo della serie, on line da domani, riguarderà infatti un magnifico Cabernet Sauvignon cileno da 8 euro…), ancora una volta trarranno their "authority" by the fact that Liguvinario truly experience what it speaks, he abstains from snobbery, and when the event is also celebrated productions reperibilissime from drink daily. Also, do not sell advertising space, does not ask anything to anyone, does not practice marchetting, is independent of all the various factions ... The title "Wine serving wine at capacity", in his eloquent conclusion, refers to the first part , for a conviction of the authors: some excellent wines are drunk - you can drink - even by themselves, but for the most part we love those wines that match the course of the meal, in a harmony of amorous feelings, che poggia caso per caso sul contrasto, sull’affinità, sulle tradizioni “territoriali”, sulla stagione di consumo… Buona lettura e buoni acquisti! E dopo il test, a casa con gli amici o ovunque sia, fateci conoscere i vostri punti di vista!
Umberto Curti, Ligucibario & Liguricettario
0 comments:
Post a Comment